Benvenuti nel cuore vibrante della Firenze ottocentesca, dove il Teatro della Pergola diventa un personaggio a sé, un luogo carico di mistero, arte e delitti. Il teatro dei delitti di Marcello Simoni è un romanzo che intreccia storia, suspense e atmosfere gotiche, trasportandoti in un mondo di ombre e segreti.
Il fascino di un’indagine teatrale
Vitale Federici, brillante e enigmatico protagonista, si muove tra i velluti e le luci soffuse del teatro per risolvere un enigma che lo porterà a svelare oscure macchinazioni. Accanto a lui, Bernardo, amico fedele, e una serie di personaggi ambigui e affascinanti come Ludovica di Corvino e Francesco Cecchi, ognuno con un ruolo da recitare nel grande spettacolo dell’inganno.
Dalla scoperta di automi inquietanti ai giochi di potere tra il Gran Duca e Lord Hervey, il romanzo ti trascina in un mondo dove ogni passo potrebbe rivelare un indizio… o un nuovo pericolo. Il teatro stesso è una metafora: un luogo dove le maschere celano verità e i giochi di luce e ombra nascondono segreti letali.
La box ispirata al romanzo
Per rendere la lettura un’esperienza immersiva, la box dedicata include:
-
Maschera veneziana: Simbolo perfetto degli inganni e dei ruoli che ogni personaggio gioca nella trama. Indossala e diventa parte dell’intrigo!
-
Tè di Ceylon: Dal sapore intenso e avvolgente, evoca le pause riflessive di Vitale durante la sua indagine.
-
Sciroppo di rose: Un omaggio al rosolio amato dai protagonisti, perfetto per creare un’atmosfera d’epoca sorseggiando una bevanda che sa di teatro e mistero.
Consigli per vivere il libro
- Leggi il romanzo di sera, quando le luci soffuse della stanza richiamano l’atmosfera del teatro.
- Sorprendi i tuoi sensi: sorseggia il tè arricchito con lo sciroppo di rose mentre ti immergi nei capitoli più intensi.
- Usa la maschera per calarti nei panni di uno spettatore privilegiato o, meglio ancora, di un personaggio dell’intrigo.
Un viaggio nell’ignoto
Come spettatore e detective al tempo stesso, ti troverai a mettere in discussione ogni indizio e a leggere tra le righe per scoprire chi muove i fili di questa macabra rappresentazione. Ogni pagina ti porterà sempre più vicino alla verità, ma attento: come in ogni grande spettacolo, nulla è mai come sembra.